Prima delle spade Ulfberht, la maggior parte delle spade veniva assemblata da più parti: barre di ferro dolce venivano saldate insieme a strisce d’acciaio, forgiate in modo da ottenere la forma della lama, quindi veniva saldato un bordo d’acciaio sulla spada. La spada di Ulfberht rappresentò un grande balzo in avanti sia nella tecnologia che nel design. Non era fatta di strisce, ma di lame di buon acciaio al carbonio, con un contenuto di carbonio sufficiente a creare spade eccellenti. Anche il design della spada fu un grande miglioramento. La lama si assottigliava più bruscamente verso la punta rispetto alle lame precedenti.
Di conseguenza, la spada era più vicina alla mano ed era più veloce rispetto alle lame precedenti, sia nel colpire che nel recuperare. Le incisioni su entrambi i lati della lama sono state copiate esattamente dall’originale, quindi la riproduzione è quasi identica. La spada è realizzata in acciaio ad alto tenore di carbonio ed è ben bilanciata. L’impugnatura è in legno e rivestita in pelle.
La robusta guardia trasversale è in acciaio e la forma del pomo è quella della noce del Brasile, molto popolare all’epoca, sia tra i Vichinghi che nel resto d’Europa. Fodero incluso.
Dettagli:
– Materiale della lama: acciaio al carbonio 1065
– Lunghezza totale: circa 91 cm
– Lunghezza della lama: circa 77 cm
– Larghezza della lama: circa 5,4 cm
– Peso: circa 1360 g












Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.