Dove indicate disponibilità molto basse, come 1, 2 o 3 pezzi, chiedere l’effettiva disponibilità per mail o messaggio.
Questa spada decorativa a una mano è una replica di un pezzo archeologico della fine del XIII secolo, notevolmente ben conservato, recuperato dal lago di Neuchâtel (in tedesco: Neuenburgersee), in Svizzera. Il reperto originale appartiene oggi alla collezione del Museo Nazionale Svizzero (Landesmuseum) di Zurigo (voce IN 6982).
Classificata come Oakeshott tipo XIV, la spada originale ha una lama larga che si assottiglia uniformemente fino a una punta affilata per aumentare il suo potenziale di spinta senza sacrificare le sue capacità di taglio. La lama è corredata da un’armatura su entrambi i lati, a circa due terzi della sua lunghezza. La caratteristica più notevole della spada è l’enigmatica iscrizione N n S D incisa sul piumetto: Sebbene il significato di questa sequenza di lettere, incorniciata da due croci pattée, sia ancora oggetto di speculazioni, gli esperti tendono a credere che le lettere stiano a significare una preghiera abbreviata o un’invocazione a Dio, forse IN NOMINE SANCTI DOMINI (nel nome del Santo Signore), IN NOMINE SANCTI DEI (nel nome del Santo Dio) o IN NOMINE SALVATORIS DOMINI (nel nome del Salvatore e Signore).
La spada a una mano che vi proponiamo è una fedele riproduzione di questo bellissimo pezzo di storia medievale. Le incisioni sull’ampio piedistallo della lama a doppio taglio in acciaio EN45 replicano fedelmente i segni che ornano l’originale. I bordi non sono affilati e il codolo pieno della lama è rivettato al pomo. L’elsa è composta da una guardia trasversale leggermente ricurva verso il basso, da uno spesso pomo a ruota e da un’impugnatura in legno con una stretta legatura in corda di cuoio blu. La guardia e il pomo sono entrambi in acciaio massiccio.
Questa spada medievale è stata progettata come pezzo da collezione o da decorazione/esposizione e, oltre alla sua qualità di oggetto da collezione, è anche perfettamente adatta come oggetto di scena, ad esempio per completare il vostro costume. Inoltre, grazie alla forgiatura utilizzata, è adatta in allenamento e nel contatto leggero.
Dettagli:
– Materiale della lama: acciaio per molle EN45 temprato (acciaio ad alto tenore di carbonio, non inossidabile)
– Durezza Rockwell: circa 48-52 HRC
– Materiale dell’impugnatura: legno rivestito in pelle, guardia e pomo in acciaio
– Lunghezza totale: circa 83,5 cm
– Lunghezza lama: circa 66 cm
– Spessore della lama: circa 5 mm (taglienti circa 1 mm)
– Lunghezza dell’elsa: circa 17,5 cm (impugnatura circa 10 cm)
– Larghezza massima della lama: circa 6,2 cm
– Punto di equilibrio: circa 11 cm dalla guardia
– Incl. fodero in legno con copertura in vera pelle e appendini per la spada (larghezza massima della cintura 7 cm)
– Peso senza fodero: circa 1,58 kg
– Peso con fodero: circa 2,1 kg
Le specifiche possono variare leggermente da pezzo a pezzo.
L’acciaio utilizzato non è antiruggine e potrebbe presentare un leggero appannamento superficiale. Si consiglia di sottoporre la lama a regolare manutenzione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.