Questa spada a due mani, sebbene non sia una replica esatta di un originale storico, presenta alcune delle caratteristiche tipiche delle spade da cavaliere a due mani brandite dai cavalieri gotici in armatura completa nel XV secolo.
Questo tipo di spada lunga si differenzia dalle altre spade dell’epoca per la presenza di anelli laterali su entrambi i lati della guardia trasversale (il che ha portato allo sviluppo di elsi più complessi). Sui campi di battaglia medievali e nei tornei, questi anelli fornivano una migliore protezione per le mani senza aumentare significativamente il peso complessivo dell’arma.
La lama lunga, larga e a doppio taglio della spada medievale qui proposta si assottiglia solo leggermente verso la punta. È forgiata in acciaio per molle EN45 e presenta diversi piombini su ciascun lato (un piombino principale tra due corti piombini decorativi – una caratteristica particolare che si ritrova in molte spade Oakeshott di tipo XX). I bordi non sono affilati e il codolo pieno è avvitato all’estremità dell’impugnatura.
La guardia trasversale ha un generoso pomo a spina rovesciata e un cannone lungo circa 19 cm, leggermente curvato verso il basso e con anelli di guardia a forma di D, tutti in acciaio. L’impugnatura è costituita da un’anima di legno rivestita di cuoio e acciaio: mentre la prima metà adiacente alla guardia è rivestita di cuoio nero, il resto dell’impugnatura è avvolto da un filo d’acciaio ritorto.
La spada da cavaliere a due mani tardo-medievale è fornita con un fodero in legno/pelle nera con una piastra per l’imboccatura, una fascia di localizzazione, una fascia centrale e anelli di trasporto mobili in acciaio.
Questa spada a due mani è concepita come oggetto da collezione o decorativo ed è ideale anche come oggetto di scena, ad esempio per completare il costume.
Dettagli:Â – Materiale: lama in acciaio per molle EN45 (acciaio al carbonio, non inossidabile), guardia e pomo in acciaio, impugnatura in legno con rivestimento in pelle/filo – Lunghezza totale: circa 116 cm – Lunghezza lama: circa 90 cm – Lunghezza impugnatura: circa 26 cm (sezione dell’impugnatura circa 18 cm) – Larghezza massima della lama: circa 4,5 cm.Larghezza della lama: circa 4,5 cm – Spessore della lama: circa 4 mm (taglienti circa 1 mm) – Baricentro: circa 12 cm davanti alla guardia – Incl. fodero in legno con rivestimento in vera pelle e accessori in acciaio – Peso senza fodero: circa 1,65 kg – Peso con fodero: circa 2,23 kgÂ
Spada lunga con anello da parata, XV secolo
169,00€
Spada lunga con anello da parata, XV sec., con fodero incluso
Disponibilità : 8 disponibili
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.