Spada di S. Maurizio di Torino, XIII sec., da esposizione

149,00

Spada di San Maurizio di Torino, da esposizione, XIII sec., con fodero

Disponibilità: 10 disponibili

  Fai una domanda

Secondo la leggenda, si tratta della spada con cui Maurizio fu decapitato, il che ovviamente non è molto verosimile in quanto la spada fu forgiata circa 1000 anni dopo la sua morte, ma fa pensare alla fantasia della storiografia medievale, fortemente influenzata dalla Chiesa. Questa spada è realizzata interamente a mano. La guardia trasversale e il tipico pomo del paranus sono in ferro. La lama è continua fino al pomo, dove è rivettata a mano. Il manico è avvolto da un’ampia cinghia di cuoio. La lama ha un’accentuata bombatura, che conferisce alla spada grande elasticità e leggerezza allo stesso tempo.
Il filo della lama non è affilato. La spada viene fornita con un bellissimo fodero in pelle di legno con anelli in ottone per il fissaggio alla cintura della spada. Dettagli: – Materiale della lama: acciaio per molle EN45, temprato a circa 48 HRC

– Lunghezza totale: circa 94 cm – Lunghezza della lama: circa 78,5 cm – Larghezza massima della lama: circa 43 mm

– Larghezza della lama: circa 43 mm

 – Centro di gravità: circa 17 cm davanti alla parata

– Incluso fodero in legno e pelle

– Classificazione della spada secondo Oakeshott: XII

– Peso (senza fodero): circa 1150 g

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.