Questa spada vichinga pronta per la battaglia è stata sviluppata per offrire una spada robusta ma leggera, ben bilanciata e pronta per la battaglia per un budget ridotto.Â
Basata su esemplari originali del IX-X secolo ritrovati in Gran Bretagna e classificata come tipo L secondo la tipologia di spada vichinga di Petersen, presenta una lama forgiata in acciaio per molle, temprata a olio e rinvenuta con una durezza Rockwell di circa 48-52 HRC. Il fuller molto largo la rende flessibile e leggera. La spada ha bordi spessi circa 2-2,5 mm e una punta arrotondata e relativamente larga, che la rende idonea al combattimento in scena.
Come molti esempi storici dell’epoca, il pomo è costituito da due parti: La parte superiore a tre lobi è fissata alla base curva per mezzo di due rivetti, mentre il codolo pieno della lama è solidamente ancorato alla calotta del pomo.
Questa spada è disponibile con due diverse lunghezze. La versione corta è particolarmente ideale come spada per principianti, per schermidori non ancora troppo forti.
Dettagli:
– Spada pronta per la battaglia Categoria: SK-B
– Materiale della lama: acciaio per molle (acciaio ad alto tenore di carbonio, non inossidabile), temprato e rinvenuto
– Durezza Rockwell: circa 48-52 HRC
– Materiale dell’impugnatura: legno rivestito in pelle, pomo e guardia in acciaio fuso
Dimensioni Spada ULF-SW-12A (versione corta)
– Lunghezza totale: circa 80,5 cm
– Lunghezza della lama: circa 64 /64,5 cm
– Lunghezza dell’elsa: circa 16 cm (impugnatura circa 10,5 cm)
– Larghezza della lama alla guardia: circa 4,6 cm
– Spessore della lama: circa 4 mm (taglienti circa 2 mm)
– Punto di equilibrio: ca. 10 cm dalla guardia
– Protezione: circa 12,5 cm di lunghezza, 2 cm di larghezza, 1 cm di spessore (centro) / 2,5 cm di spessore (estremità )
– Peso: circa 1140 g
Dimensioni Spada ULF-SW-12B (versione lunga)
– Lunghezza totale: circa 90,5 cm
– Lunghezza della lama: circa 74 /74,5 cm
– Lunghezza dell’elsa: circa 16 cm (impugnatura circa 10,5 cm)
– Larghezza della lama alla guardia: circa 4,6 cm
– Spessore della lama: circa 4 mm (taglienti circa 2 mm)
– Punto di equilibrio: circa 15 cm dalla protezione
– Protezione: circa 12,5 cm di lunghezza, 2 cm di larghezza, 1 cm di spessore (centro) / 2,5 cm di spessore (estremità )
– Peso: circa 1200 g
Le specifiche possono variare leggermente da pezzo a pezzo. L’acciaio utilizzato non
è antiruggine e potrebbe presentare un leggero appannamento superficiale in alcuni punti. Si consiglia di sottoporre la lama a regolare manutenzione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.