Dove indicate disponibilità molto basse, come 1, 2 o 3 pezzi, chiedere l’effettiva disponibilità per mail o messaggio.
Â
Questa bellissima spada da arme apparteneva originariamente alla collezione del Comte de Nieuwerkerke, scultore e collezionista d’arte francese. Il luogo di ritrovamento della spada, che oggi si trova alla Wallace Collection di Londra, è sconosciuto. È probabile che sia stata rinvenuta in Francia; il caratteristico motivo di corrosione sulla lama indica che si tratta di un reperto fluviale. È classificato come tipo XV secondo la tipologia di Oakeshott e datato al periodo tra il 1350 e il 1400.
Data questa data, è probabile che la spada sia stata usata durante la Guerra
dei Cento Anni tra Francia e Inghilterra.
Â
Questa replica ha una lama a doppio taglio che si assottiglia bruscamente verso la punta. I taglienti non sono affilati. L’elsa è composta da una guardia trasversale ricurva, un’impugnatura in legno strettamente legata in pelle marrone e un pomo a ruota con un centro circolare incassato.
Â
La spada è completa di fodero in legno e pelle marrone.
Â
Questa spada medievale è stata progettata come pezzo da collezione o da decorazione/esposizione e, oltre alla sua qualità di oggetto da collezione, è anche perfettamente adatta come oggetto di scena, ad esempio per completare il vostro costume. Inoltre, grazie alla forgiatura utilizzata, è adatta in allenamento e nel contatto leggero.
Â
Dettagli:
– Materiale della lama: acciaio ad alto tenore di carbonio
– Durezza Rockwell: 48 – 52 HRC
– Materiale dell’impugnatura: legno rivestito in pelle, pomo e guardia in acciaio
– Lunghezza complessiva: circa 94 cm
– Lunghezza lama: circa 75 cm
– Spessore della lama: circa 4,5 mm
– Lunghezza dell’elsa: circa 18 cm (impugnatura circa 10,5 cm)
– Larghezza massima della lama: circa 5,5 cm
– Punto di equilibrio: circa 8 cm dalla guardia
– Incl. fodero in legno con rivestimento in vera pelle
– Peso senza fodero: ca. 1,1 kg
– Peso con fodero: circa 1,5 kg
Le specifiche possono variare leggermente da pezzo a pezzo.
Â
L’acciaio utilizzato non è antiruggine e potrebbe presentare un leggero appannamento superficiale. Si consiglia di sottoporre la lama a regolare manutenzione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.