In offerta!

Sciabola Radaelli, battleready, 102,2 cm

198,00

Arma battleready da scherma, replica di originali storici.

Esaurito

  Fai una domanda

Una delle arti in rapida crescita all’interno delle società storiche di scherma è la scherma a sciabola nello stile italiano del tardo XIX secolo. Originariamente i maestri di scherma erano impiegati per addestrare truppe a cavallo nell’uso efficace della sciabola militare.

Il maestro di scherma milanese Giuseppe Radaelli ha il merito di iniziare lo sviluppo di questo stile, mentre Salvatore Pecoraro ha introdotto cambiamenti e perfezionamenti che hanno portato alla definitiva adozione della tecnica per le sciabole della Scuola Magistrale Militare di Roma.

I disegni dell’elsa sviluppati da Radaelli e Pecoraro sono stati riprodotti nelle sciabole da scherma Paul Chen, impugnatura e cesto in acciaio inossidabile, la lama in acciaio temperato flessibile ad alto tenore di carbonio segue le proporzioni del periodo e ha un bottone finale per sicurezza.

La sciabola Radaelli dispone di una guardia interamente incurvata con il classico anello di rinforzo comune allo stile Radaelli. La lama in acciaio al carbonio è molto flessibile verso la punta. E’ disponibile anche la lama di ricambio (articolo HN-OH2264)

Caratteristiche principali:
– Sciabola da Duello
– Lama in carbonio temperato alto tenore di flessione
– LAMA DI RICAMBIO DISPONIBILE

Dettagli:
– Materiale lama: acciaio al carbonio 9260
– Lunghezza totale: 102,2 cm
– Lunghezza lama: 85,7 cm
– Lunghezza impugnatura: 14.6 cm
– Peso: 652 g
– Codice del produttore no.: SH2200