Questa spada decorativa è una replica della Yubashiri che il cacciatore di pirati Lorenor Zoro (in giapponese Roronoa Zoro) ha brandito per un certo periodo nell’anime One-Piece. Lo Yubashiri appartiene alle spade master (spade di grado abile) e quindi al 3° grado della classificazione delle spade nell’anime o nel manga.
Ha una lama lunga circa 68 cm, leggermente affilata e realizzata in acciaio al carbonio, il cui tsuka è avvolto da un filo di nylon. Gli elementi decorativi non convenzionali della tsuka e della saya, come la tsuba a forma di croce, sono in alluminio anodizzato oro, mentre la saya rivestita di nero è in legno.
Il design semplice, privo delle tradizionali decorazioni giapponesi, la fa assomigliare più a un guntō (spade prodotte in serie per l’esercito imperiale giapponese) che a una classica katana. La storia della spada Nell’anime/manga, questa spada era originariamente un cimelio di famiglia del mercante d’armi Ipponmatsu di Loguetown.
Dopo che Zoro dimostrò la sua forza di volontà contro la spada maledetta Sandai Kitetsu, Ipponmatsu si precipitò nella soffitta del suo negozio per recuperare il suo cimelio di famiglia, la Yubashiri, che donò a Zoro insieme alla Kitetsu.
Da quel momento in poi, la spada servì bene lo spadaccino a tre spade, fino a quando non trovò la sua fine nell’atrio di Enie, durante una battaglia contro il capitano dei Marines Shu, che usò il suo potere demoniaco per arrugginire e ridurre in polvere la lama della spada. Zoro, tuttavia, tenne i resti della sua fedele spada ancora per un po’, fino a quando non trovò un’adeguata collocazione nella tomba dei pirati di Rumbar sulla Thriller Bark.
Si noti che questa katana è stata concepita come oggetto da collezione o decorativo.
Dettagli: – Materiale della lama: acciaio al carbonio
– Lunghezza totale: circa 97 cm
– Lunghezza della lama: circa 68 cm
– Lunghezza dell’impugnatura: circa 29 cm
– Spessore della lama: circa 4 mm
– Peso: circa 750 g
– Peso con fodero: circa 1013 g















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.