Dove indicate disponibilità molto basse, come 1, 2 o 3 pezzi, chiedere l’effettiva disponibilità per mail o messaggio.
Dettagli:
– Materiale: acciaio da 1,6 mm circa, rivetti in ottone, guanti in pelle scamosciata nera, cinturini e cuscinetti in pelle
– Taglia unica (grande)
– Dimensioni esterne (HxB – senza guanti in pelle scamosciata): circa 35 x 12 cm
– Dimensioni dei guanti interni: circa 34 x 11 cm (corrisponde all’incirca alla taglia 9)
– Circonferenza interna al polso: circa 30 cm
– Diametro interno al polso: circa 9 cm
– Peso (coppia): circa 2700 g
Siete alla ricerca di un’armatura per le mani robusta e di alta qualità che non faccia saltare il vostro budget? Allora siete nel posto giusto! Questi bellissimi guanti in armatura a piastre offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
I guanti da combattimento che offriamo qui in coppia sono noti anche come guanti a guanto, mezzi guanti, guanti demi-gauntlets o demi-gaunts. Questi guanti senza dita, in stile “mitten”, indossati con guanti sottostanti, erano progettati per proteggere il polso, il dorso della mano, la base delle dita e l’intero pollice. Non offrivano la stessa protezione dei guanti completamente placcati, ma consentivano il pieno utilizzo delle dita.
Questo tipo particolare è un primo stile Massimiliano, chiamato Schott-Sonnenberg. L’armatura massimiliana fu sviluppata come alternativa all’armatura gotica, anch’essa popolare nello stesso periodo. Prende il nome da Massimiliano I, imperatore del Sacro Romano Impero tra il 1493 e il 1519, e fu indossata in Germania negli ultimi anni del XV e nel primo quarto del XVI secolo. Il tipo Schott-Sonnenberg fu un breve stile di transizione che non presentava le scanalature decorative che ornavano le armature classiche di Massimiliano, di stile successivo.
I nostri guanti Maximilian sono realizzati a mano in acciaio con uno spessore di circa 1,6 mm (possono verificarsi leggere variazioni nello spessore dell’acciaio a causa del processo di produzione).
L’interno è annerito per una migliore resistenza alla corrosione. Per garantire un’adeguata libertà di movimento, il dorso della mano, il pollice e il polso sono costituiti da piastre o lame scorrevoli incernierate su rivetti in ottone robusti e decorativi. La base dell’avambraccio è protetta da un polsino lungo e appuntito, anch’esso ornato da rivetti in ottone. Il bordo inferiore del polsino e il bordo superiore dello zoppo sono arrotolati.
Questi guanti a piastra non offrono solo un aspetto autentico e una flessibilità, ma anche un comfort di calzata. Ciò è garantito da guanti integrati in morbida ma robusta pelle scamosciata, che sono saldamente rivettati al pollice. Ogni pollice è inoltre dotato di un ulteriore cuscinetto in pelle cucito. Due cinghie rivettate in pelle robusta, spessa circa 3 mm, sono fissate all’interno di ogni guanto e garantiscono una presa sicura.
Adatti per la rievocazione di combattimenti leggeri e combattimenti scenici, questi guanti in acciaio completamente indossabili si adattano perfettamente alle ambientazioni tardo-medievali e sono ideali per completare l’armatura di un cavaliere europeo.
I nostri guanti articolati fatti a mano non solo convincono per la loro combinazione di sicurezza, mobilità e comfort, ma sono anche un vero e proprio richiamo visivo. E sono anche convenienti! Quindi, cogliete al volo l’occasione e ordinate questo splendido pezzo di storia che aggiungerà il tocco finale all’armatura del vostro cavaliere medievale!
L’acciaio utilizzato non è antiruggine e potrebbe presentare un leggero appannamento superficiale in alcuni punti. Vi consigliamo di sottoporre i guanti a una manutenzione regolare, ad esempio utilizzando l’olio universale Ballistol, ideale per la cura dell’acciaio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.