Guanti a clessidra, Milano ca. 1370, 1,6 mm acciaio annerito

192,00

Protezioni a piastre per le mani con acciaio annerito 1,6 mm .

Disponibilità: 3 disponibili

  Fai una domanda

Dove indicate disponibilità molto basse, come 1, 2 o 3 pezzi, chiedere l’effettiva disponibilità per mail o messaggio.

 

Nel tardo Medioevo e nella prima età moderna, i guanti erano una parte essenziale dell’armatura e proteggevano le mani e i polsi nei combattimenti corpo a corpo e nei tornei di giostra.

 

I guanti da combattimento tardo-medievali che vi proponiamo (noti anche come guanti a clessidra per la loro particolare forma simile a quella della sabbia) sono basati su pezzi storici che si ritiene siano stati realizzati da un armaiolo milanese nella metà o alla fine del XIV secolo (circa 1370) e che possono essere ammirati al Museo Nazionale del Bargello di Firenze, in Italia.

 

Sono realizzati in acciaio di 1,6 mm di spessore e, come gli esemplari originali, sono impreziositi e rinforzati con ottone sul dorso della mano e intorno al polso e al polsino inferiore. È annerito all’esterno e all’interno.

 

Il design flessibile di questi guanti da combattimento consente un’adeguata libertà di movimento e il comfort è assicurato dai guanti integrati (rivettati e cuciti) in pelle scamosciata nera e dai cuscinetti supplementari per le dita in pelle spessa e marrone. Un cinturino in pelle marrone su ciascun palmo mantiene il guanto saldamente in posizione durante il combattimento.

 

Adatto per la rievocazione di combattimenti e combattimenti scenici, questo paio di guanti in acciaio articolati e completamente indossabili è particolarmente adatto ad ambientazioni tardo-medievali e a completare l’armatura da cavaliere di un guerriero europeo del XIV secolo.

 

Dettagli:

– Materiale: acciaio dolce da 1,6 mm circa, annerito (possono verificarsi lievi variazioni nello spessore dell’acciaio a causa del processo di fabbricazione a mano), raccordi in lamiera d’ottone, guanti in pelle scamosciata nera, protezioni e cinghie in pelle marrone.

– Taglia unica (Large)

– Dimensioni esterne (HxB – senza guanti in pelle scamosciata): circa 24 x 13 cm

– Dimensioni dei guanti interni: circa 28 x 11 cm, corrispondenti all’incirca a un guanto taglia 9)

– Circonferenza interna al polso: circa 25 cm

– Diametro interno al polso: circa 9 cm

– Peso (paio): circa 2150 g

 

Le specifiche possono variare leggermente da pezzo a pezzo.

 

L’acciaio utilizzato non è antiruggine e potrebbe presentare un leggero appannamento superficiale in alcuni punti. Si consiglia di sottoporre i guanti a regolare manutenzione, ad esempio utilizzando l’olio universale Ballistol, ideale per la cura dell’acciaio.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.