Dove indicate disponibilità molto basse, come 1, 2 o 3 pezzi, chiedere l’effettiva disponibilità per mail o messaggio.
Â
Questa spada decorativa è ispirata alla Sandai Kitetsu, che il cacciatore di pirati Lorenor Zoro (in giapponese Roronoa Zoro) brandisce nell’anime One-Piece. La Sandai Kitetsu appartiene alle spade di grado e quindi al 4° rango della classificazione delle spade nell’anime e nel manga.
Â
Ha una lama lunga circa 67,5 cm, leggermente affilata e realizzata in acciaio ad alto tenore di carbonio, il cui tsuka è avvolto da una fascia rossa. Gli elementi decorativi non convenzionali della tsuka e della saya, come la tsuba a forma di croce, sono in alluminio anodizzato oro. La saya, riccamente decorata e rivestita di rosso, è in legno e ha una fascia rossa attorno al centro.
Â
Storia della spada
È stata realizzata da Kozuki Sukiyaki, uno dei migliori spadaccini di Wano, come imitazione della Nidai Kitetsu (una delle 21 spade di grande qualità ). Il termine Sandai indica che la Sandai Kitetsu è la terza spada di una serie di spade con il nome Kitetsu.
Questa katana, proveniente dall’isolata isola di Wa no Kuni, è finita in qualche modo nel negozio del mercante d’armi Ipponmatsu a Loguetown. Zorro si recò in questo negozio per sostituire le sue due spade, dopo che erano state frantumate nello scontro con Mihawk Occhi di Falco. Scoprì la Sandai Kitetsu in un barile pieno di scarti e riconobbe immediatamente l’alta qualità della spada. Tuttavia, quando il proprietario del negozio si rese conto che il suo cliente aveva scelto questa lama particolare, gli proibì di comprarla e poi gli parlò della maledizione che gravava su questa katana, che avrebbe portato al suo proprietario una morte orribile. Zoro era incuriosito da questo concetto e decise di mettere alla prova la sua fortuna contro la maledizione; lanciò la spada vorticosamente in aria e allungò risolutamente il braccio, pronto a perderla se il destino si fosse messo contro di lui. Ma la lama mancò di un soffio il braccio, gli girò intorno e poi si conficcò per tre quarti nel pavimento di legno del negozio di armi. Colpito da questa azione snervante, Ipponmatsu si precipitò nella soffitta del suo negozio per recuperare il cimelio di famiglia, lo Yubashiri, che donò allo spadaccino insieme al Kitetsu.
Â
Da allora, il Kitetsu ha servito bene lo spadaccino con tre spade, anche se lui lo descrive come il suo figlio problematico che ha bisogno di più attenzioni rispetto alle altre spade. Ma ha dimostrato il suo valore nei numerosi combattimenti contro avversari sempre più forti.
Si prega di notare che questa katana è stata progettata come oggetto da collezione o decorativo.
Â
Dettagli:
– Materiale della lama: acciaio ad alto tenore di carbonio
– Lunghezza totale: circa 96 cm
– Lunghezza lama: circa 67,5 cm
– Lunghezza manico: circa 28,5 cm
– Spessore della lama: circa 4 mm
– Peso: circa 706 g
– Peso con fodero: circa 1035 g
Â
Le specifiche possono variare leggermente da pezzo a pezzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.